Il momento del lutto è sempre difficile e disarmante per chi lo subisce.
Soprattutto nel momento iniziale si è molto confusi e vulnerabili, e questo purtroppo puó portare a non fare le scelte più opportune e obiettive.
La Perati Luciano srl opera nel campo delle Onoranze Funebri su Modena e provincia dal 1994, e nel campo dei Marmi e Graniti Funerari dal 1954, giungendo ormai alla quarta generazione di gestione famigliare.
Da sempre l’obiettivo è stato quello di scegliere la trasparenza al di sopra dell’apparenza, l’empatia al di sopra del distacco emotivo.
La professionalità dev’essere sempre presente, ma MAI a discapito della cura e della vicinanza alle persone che hanno appena subito la perdita di un proprio caro.
Per questo Perati Luciano è la prima agenzia funebre del territorio che ha scelto di metterci la faccia e ha rotto un tabù parlando chiaramente di costi, prima nel settore sempre comunicati a porte chiuse.
Perchè scegliere a chi affidare la gestione di un lutto è una questione di fiducia, e non puó esserci fiducia se non ci sono onestà e chiarezza.
Esempio di servizio funebre per cremazione con partenza da ospedale di Modena, destinazione crematorio di Modena e successiva dispersione o affido ceneri.
Comprensivo di:
Esempio di servizio funebre per tumulazione con partenza da ospedale di Modena e destinazione in cimitero del comune di Modena.
Comprensivo di:
Esempio di servizio funebre per inumazione con partenza da ospedale di Modena e destinazione in cimitero del comune di Modena.
Comprensivo di:
Quando una concessione di sepoltura in campo (inumazione) o in tombino (tumulazione) supera i termini stabiliti al momento della stipula, può capitare di ricevere un avviso dal comune di appartenenza che invita a recarsi nei propri uffici qualora si vogliano conservare i resti del proprio congiunto.
In entrambi i casi, ma più sovente nei casi di tumulazione, accade che nonostante gli anni trascorsi, le salme siano indecomposte, non permettendo perciò la collocazione dei resti in cassette per resti mortali ma rendendo necessario intervenire per ridurle.
In questo caso si può optare per la collocazione in campo per 5 anni, salvo ulteriore verifica dell’avvenuta riduzione, oppure si può optare per la cremazione dei resti, le cui risultanti ceneri possono essere disperse, affidate o tumulate in tombino nuovo o già di proprietà.